LORENZ STATIC 1953
L’orologio Static, prodotto dalla Lorenz nel 1959, è una creazione del designer Richard Sapper (1932).
Il modello originario dello Static – movimento a bilanciere e corpo in ottone, dotato di datario, particolare, quest’ultimo, eliminato nelle produzioni successive – valse a Sapper il Compasso d’Oro nel 1960, il primo dei numerosi che poi conquisterà negli anni successivi. La giuria premiò lo Static per per la semplicità ed il rigore del progetto, dalla forma ai materiali, la cordialità dell’oggetto, la cultura del lettering.
all’inizio costava 25 mila lire e ora viene venduto a 640 euro, ha subito la naturale evoluzione degli orologi passando da un meccanismo elettrico a un funzionamento al quarzo, ma ha mantenuto invariate le sue caratteristiche formali e continua a essere accompagnato dal suo storico astuccio di cinghiale. Oggi l’orologio è esposto al MOMA di New York e nei principali musei di arte moderna del mondo.
LORENZ NEOS
Lorenz Neos, l'orologio vincitore del premio REDDOT Design Award e del Compasso d'Oro! Matrimonio perfetto tra puro stile italiano e tradizione orologiaia svizzera.
Nasce attraverso un invitational internazionale vinto dal gruppo spagnolo Culdesac,
Uno degli elementi che piace maggiormente, tratto distintivo dell’orologio, è l’anello concavo in poliuterano che gira intorno alla cassa, questo è abbinato infine ad un cinturino profumato alla vaniglia! Il bracciale ha anche subito un trattamento hard coating completamente resistente ai graffi.
Oltre a questi due dettagli innovativi, la collezione si presenta bene anche dal punto di vista del colore per i modelli da donna, mentre per i modelli da uomo opta per il total black e per l’acciaio.
Acquistalo da noi disponibile su Gioiellitosti.it
LORENZ VIGORELLI
Un esemplare che conferma l’attenzione che Lorenz riserva al design e all’innovazione. Vigorelli della Lorenz è un orologio unico nel suo genere nato dalla collaborazione di Matteo Ragni, designer milanese con Compasso d’Oro.
La forma è quadrata ma, contrariamente a quanto ci si aspetti, il quadrante è rotondo e privo di corona, i colori tanti e decisi. A spiegare un design così pulito sono le parole di Matteo Ragni che ha raccontato “La mia idea di orologio è vicina ad un oggetto assoluto: forme pure e un gioco di geometrie....
Se l’orologio da polso è un oggetto che più di altri parla del suo proprietario, quello da me disegnato per Lorenz penso racconti una storia di eleganza e semplicità”