REGULATOR
Il Regolatore costituisce un classico dell’Orologeria già dalla notte dei tempi, e consiste nell’indicare l’orario attraverso due quadrantini distinti rispettivamente per ora e minuti.
Il nome deriva dal fatto che spesso venivano utilizzati dagli orologiai o da altri professionisti che avevano necessità di controllare il tempo, e quindi si affidavano a strumenti particolarmente precisi e curati.
Bulova, sempre sensibile al fascino dell’Orologeria d’Autore, ha creato il proprio Regolatore nel 2006, iniziando il suo 131° anno dalla fondazione, e lo ha fatto con il modello 63F80, in serie numerata e limitatissima di soli 399 esemplari.
Il movimento è un Dubois-Depraz , utilizzato – oltre che da Bulova – anche da altre case, come Hublot o Baume & Mercier. La base è un ETA 2892/A2, rielaborato appunto dalla manifattura di Friburgo con l’aggiunta del modulo regolatore denominato DD 14070 Régulateur.
Ognuno dei 399 Bulova 63F80 prodotti ha infatti ottenuto la certificazione C.O.S.C., molto ambita in ambito tecnico.